L'ISREV nasce nel 1980 per iniziativa di un comitato antifascista cittadino. Si propone di raccogliere, ordinare, rendere consultabili e pubblicare documenti e testimonianze relative all'antifascismo, alla Guerra di Liberazione nel 1943-1945 e alla storia contemporanea, con particolare attenzione alla realta' locale.
Ultime novita' editoriali
Comunicati 2022-2023
25 DICEMBRE 2022
Cari soci e simpatizzanti,
la situazione pandemica ancora in atto dal 2020 non ci ha permesso di organizzare quegli eventi e
quei momenti di incontro e socializzazione del nostro Istituto come la visita al Centro di
Documentazione di Torviscosa prevista per settembre e la tradizionale cena di fine anno.
Vorra' dire che essi saranno recuperati il prossimo anno: la gita culturale a giugno e la cena
sociale a dicembre.
Numerosi sono gli appuntamenti che ci attendono per il 2023: anzitutto a febbraio sara' organizzata
una giornata di pulizia del "Sentiero della Rappresaglia" che da Santa Giustina porta a Pradal, al
fine di essere utilizzato per le attivita' didattiche riservate alle scolaresche. A questo proposito,
invito tutti i soci disponibili a dare il proprio contributo.
A fine aprile vi sara' la pubblicazione del volume: "Nicola, Severino e gli Altri", tributo a un gruppo
di resistenti vittoriesi ante litteram dell'Azione Cattolica; in collaborazione con l'ANPI di Sacile, con
cui abbiamo un accordo di partenariato, vi sara' l'inaugurazione del nuovo sentiero storico
naturalistico in Ceresera alla memoria di Raimondo Lacchin, a cui il nostro istituto ha fornito i
supporti informativi. Per giugno sara' organizzato un corso destinato ai soci per la formazione di
esperti da affiancare al direttore scientifico nella gestione delle attivita' legate al "Sentiero della
Rappresaglia". Per quanto riguarda l'acquisizione di materiali d'archivio, attendiamo l'arrivo della
prima tranche dei fascicoli presenti nel Casellario Politico Centrale relativa agli antifascisti vittoriesi.
Continua anche l'acquisizione dei documenti relativi al Fascismo a Vittorio Veneto e alla presenza
ebraica in citta'.
Nel frattempo, per mantenere vivo il legame con l'Istituto, consultate la nostra home page e il
canale YouTube del nostro Istituto, dove sono riportati tutti gli appuntamenti del 2023.
Nella speranza che si aprano tempi migliori, vi auguro un Buon Natale e un felice anno nuovo, e vi
do appuntamento agli incontri gia' fissati in calendario per il prossimo anno. .
Il Presidente, Vittorino Pianca